Oggetto del contratto
Le
presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l'acquisto di prodotti,
effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito
www.solopreservativi.it marchio registrato da:
Normativa applicabile
La
compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è
disciplinata dal D.. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) in
materia di vendite a distanza con i consumatori, e dal D.Lgs. 9 aprile
2003 n. 70 in materia di commercio elettronico.
Il contratto di
compravendita stipulato tra il Cliente e solopreservativi.it sarà
disciplinato ed interpretato in conformità della Legge Italiana.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Effettuando
un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente
dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante
la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni
generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte.
Le presenti
condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti
le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte
integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e
solopreservativi.it.
Pertanto solopreservativi.it invita a leggere
con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle o
comunque a conservarne una copia.
Modalità d'acquisto
Il
Cliente può acquistare i prodotti visibili all'indirizzo
www.solopreservativi.it , illustrati nell'homepage del Sito all'interno
delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti
nelle relative schede informative.
La corretta ricezione dell'ordine è
confermata da Solopreservativi.it mediante una risposta via e-mail,
inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale
messaggio di conferma riporterà un 'Numero Ordine', da utilizzarsi in
ogni ulteriore comunicazione con solopreservativi.it. Il messaggio
ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne
la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni,
secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata
accettazione dell'ordine, solopreservativi.it garantisce tempestiva
comunicazione al Cliente. Per eventuali reclami vi preghiamo di
contattarci via mail ad info@solopreservativi.it
Prezzi
I prezzi di vendita dei prodotti pubblicati sul sito sono comprensivi di IVA.
Pagamenti
I
pagamenti possono essere effettuati via Internet con PayPal, con Carta
di Credito (circuiti Visa, VisaElectron, MasterCard), con carta PostePay
(circuito Visa), con bonifico bancario e in contrassegno. Le
transazioni via Internet si svolgono in modalità sicura SSL (Secure
Socket Layer). Gli sconti valgono solo sotto le condizioni indicate
esplicitamente sul sito.
I pagamenti possono essere effettuati
anche in contrassegno pagando direttamente al corriere la merce ordinata
comprensiva del supplemento contrassegno riportato sul sito web al
momento dell'ordine.
- Per gli ordini pagati in contrassegno
l'eventuale annullamento deve essere tassativamente comunicato e
concordato prima della spedizione del prodotto, inviando una mail o
previo contatto telefonico(pubblicati sul sito web) per verificare l'
effettivo stato dell' ordine. In caso di rifiuto del pacco a prodotto
già spedito www.solopreservativi.it si riserva di chiedere il
risarcimento per i costi sostenuti, pari a 20,00 Euro più iva per spese
di consegna, giacenza e ritorno.
- Per gli ordini pagati a mezzo
carta di credito, bonifico o paypal l'annullamento dovrà essere
comunicato prima dell' effettiva spedizione. In caso di ordini annullati
a spedizione avvenuta verranno addebitati, anche tramite eventuale
storno, le spese di trasporto, giacenza e ritorno.
Consegna
Il
costo di spedizione pubblicato sul sito al momento dell'ordine e'
valido per tutto il territorio nazionale. Per importi superiori a 49€ il
costo di spedizione e’ gratuito. Consegnamo la merce con corriere
espresso SDA o GLS in modo veloce e riservato in tutta Italia, Sicilia e
Sardegna comprese. Non spediamo nelle seguenti localita': Livigno,
Venezia laguna, isole minori.
TEMPI DI CONSEGNA
Entro 24-48 ore in
tutta Italia. Attenzione: i giorni festivi ed il weekend (Sabato e
Domenica) non sono considerati per il calcolo dei giorni di trasporto.
CODICE
DI SPEDIZIONE: Riceverete una email automatica contenente il codice di
spedizione a spedizione avvenuta. Tramite il codice potrete monitorare
in tempo reale lo stato del vostro ordine.
I tempi di consegna
indicati sul sito Internet sono indicativi e non imperativi. Eventuali
ritardi non possono perciò rappresentare materia per la recessione del
contratto. L’acquirente non ha diritto a mancare a nessun obbligo
derivante dall’acquisto su www.solopreservativi.it. In caso di non
ottemperanza agli obblighi derivanti da questa convenzione con il
titolare di www.solopreservativi.it, la società si riserva il diritto di
ritardare la consegna ed i servizi. In caso di forza maggiore, il
titolare di www.solopreservativi.it ha il diritto di verificare e
modificare la situazione senza intervento giudiziario, ritardare la
consegna fino alla rimozione della causa maggiore, senza che
l’acquirente abbia abbia diritto a reclamare un rimborso.
Diritto di Recesso
Le
vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs n. 206/05
(artt. da 50 a 68) che regola la materia dei contratti a distanza, cioè
effettuate al di fuori dei locali commerciali. Tale normativa sancisce
il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di
restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa
sostenuta.
Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone
fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone
giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili
all'attività professionale eventualmente svolta.
Per esercitare
il diritto di recesso è necessario inviare, entro 10 giorni lavorativi
dal ricevimento della merce, una comunicazione a mezzo lettera
raccomandata.
Le spese di invio e restituzione del prodotto sono a carico del cliente e non sono in nessun caso rimborsabili.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero:
· in mancanza dell’imballo originale
· in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d’istruzione etc)
· per danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
Procedura per l'esercizio del diritto di recesso
Nel
caso tu abbia effettuato un acquisto presso il nostro sito e tu voglia
recedere dall'acquisto, dovrai seguire questa semplice procedura:
1. inviare, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, lettera raccomandata con avviso di ricevimento a:
2.
Il cliente provvederà, a sue spese, alla spedizione del prodotto
accuratamente imballato nella confezione originale e completo di ogni
accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine
contenuto.
Aggiungete sempre al pacco che ci rispedite una richiesta
scritta (preferibilmente edita a computer o macchina da scrivere) di
rimborso o cambio prodotto ( scarica modello “richiesta di rimborso").
Solopreservativi.it
provvederà al rimborso entro 30 giorni dalla data in cui è venuta a
conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.
Nel caso in cui il prodotto sia già stato consegnato al Cliente,
solopreservativi.it provvederà al rimborso a seguito dell'avvenuta
restituzione del prodotto e della verifica dell'integrità dello stesso.
Per
gli acquisti effettuati con modalità “bonifico bancario”
solopreservativi.it procederà al rimborso tramite bonifico bancario;
sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie
sulle quali ottenere il rimborso (IBAN e intestatario del conto
corrente).
Per gli acquisti effettuati mediante pagamento PayPal il
rimborso sarà eseguito tramite un riaccredito direttamente nella carta
con cui è stato effettuato il pagamento.
Foro di Competenza
Per
tutte le controversie che dovessero insorgere il foro competente è
legato al tribunale di appartenenza del fornitore o dove ha sede la
società.
Clausola di non responsabilità
Questo
sito Internet è concepito con la più grande attenzione possibile, ma un
errore è sempre possibile. Il titolare del sito www.solopreservativi.it
non è perciò responsabile delle conseguenze relative alle attività del
sito.